I broccoli sono uno degli ortaggi più completi, ideali da gustare in torte salate, insalate o come contorno alla carne. Molte persone scelgono di cuocerli bollendoli, ma gli esperti sconsigliano questo metodo. Secondo i cuochi, bollire i broccoli può far loro perdere gran parte delle sostanze nutritive. Il motivo è che molti dei loro composti sono solubili in acqua e sensibili al calore, quindi finiscono nell’acqua di cottura.
I modi migliori per cucinare i broccoli
Affinché i broccoli conservino il loro sapore, la loro consistenza e, soprattutto, le loro sostanze nutritive, gli esperti raccomandano di evitare il contatto prolungato con l’acqua calda. Le migliori alternative:
- Al vapore: cuocerli al vapore per pochi minuti aiuta a mantenere le loro vitamine e minerali.
- Saltati velocemente: un filo d’olio d’oliva e 3-5 minuti a fuoco medio-alto sono sufficienti per conservarne il colore e le sostanze nutritive.
I broccoli provocano gonfiore?
I broccoli possono causare gonfiore, specialmente in alcune persone più sensibili. Questo perché sono un ortaggio crocifere (come il cavolfiore, il cavolo cappuccio o i cavoletti di Bruxelles), ricco di fibre e composti chiamati oligosaccaridi, che l’intestino tenue non sempre digerisce completamente. Quando questi composti raggiungono il colon, i batteri li fermentano e questo può causare gas e gonfiore.
Come evitare il gonfiore?
- Cuocerli al vapore o lessarli (invece di mangiarli crudi) aiuta a renderli più digeribili.
- Mangiarli in porzioni moderate se non sei abituato.
- Accompagnarli con cibi facilmente digeribili.