Come pulire il radiatore prima di accendere il riscaldamento: il metodo più rapido ed efficace

Con l’arrivo dell’autunno e prima che il freddo si insedi in casa, è opportuno mettere a punto il riscaldamento affinché funzioni al massimo delle prestazioni. Oltre a spurgare i radiatori, c’è un’operazione altrettanto importante che molti trascurano: pulirne l’interno prima di metterli in funzione. Lo sporco, apparentemente innocuo, riduce la loro capacità di trasmettere calore, rallenta il riscaldamento e, in alcuni casi, può persino aumentare il consumo energetico. In sintesi: un radiatore sporco riscalda meno e consuma di più. Pertanto, dedicare qualche minuto alla sua pulizia approfondita è un modo semplice per migliorarne l’efficienza e prolungarne la durata.

5 minuti e un asciugacapelli: come pulire facilmente la batteria dalla polvere senza fatica

Tra i metodi più semplici e veloci, spicca quello proposto dalla creatrice di contenuti in un video su Instagram. Il suo trucco consiste nell’utilizzare un asciugacapelli per espellere lo sporco accumulato all’interno del radiatore, aiutandosi con un panno in microfibra per raccogliere la polvere che cade.

“Imposta l’asciugacapelli alla massima potenza dalla parte superiore e vedrai come la lanugine vola via”, spiega nel video, dove dimostra l’efficacia del metodo. Secondo quanto racconta, è stata una sua follower a condividere questo consiglio, e il risultato sorprende per la sua rapidità ed efficacia.

1. Assicurati che il radiatore sia freddo e che il riscaldamento sia spento prima di iniziare.

2. Posiziona un panno in microfibra leggermente inumidito sotto il radiatore per raccogliere la polvere e i pelucchi che cadono.

3. Accendi l’asciugacapelli alla massima potenza e dirigilo verso la parte superiore del radiatore. L’aria calda spingerà lo sporco verso il basso.

4. Ripeti l’operazione in diverse zone, se necessario.

5. Infine, pulisci le superfici esterne con una spugna inumidita con acqua tiepida e sapone neutro e asciugale bene per evitare l’ossidazione.

Se rimangono residui di polvere o lanugine in zone difficili da raggiungere, puoi utilizzare un piumino in microfibra o una spazzola speciale per radiatori, disponibili nei negozi di casalinghi e nelle ferramenta. Nei radiatori situati in cucina o vicino al grasso, si consiglia di applicare un detergente sgrassante delicato prima di pulire le superfici.

E non dimenticare l’ultimo passo: spurgare il radiatore dopo la pulizia e prima di accendere il riscaldamento. In questo modo eliminerai l’aria accumulata nel circuito e garantirai una distribuzione uniforme del calore in tutta la casa.