Come conservare le fragole in frigorifero affinché durino più a lungo senza rovinarsi

Le fragole sono uno dei frutti più popolari e deliziosi, con eccellenti proprietà nutrizionali, e l’autunno è la stagione ideale per gustare esse e altra frutta fresca. In questo periodo, il consumo cresce in modo esponenziale e diventano le preferite dagli italiani. Grazie al loro intenso colore rosso, al loro aroma e al sapore dolce, sono molto apprezzate per la loro versatilità nella preparazione di frullati, insalate e dessert. Nonostante i loro grandi benefici, le fragole hanno un grande svantaggio: sono un frutto molto delicato e, se non conservate adeguatamente, si deteriorano molto rapidamente. Tuttavia, è possibile mantenerle fresche e appetitose tenendo a mente alcuni trucchi casalinghi.

Quali sono i benefici delle fragole per la salute?

Oltre al loro caratteristico sapore dolce e al loro aroma fresco, le fragole sono un’ottima fonte di nutrienti. Questo frutto rosso è particolarmente ricco di vitamina C, superando in alcuni casi anche gli agrumi, il che rafforza il sistema immunitario, aiuta a prevenire le malattie respiratorie e favorisce l’assorbimento del ferro, essenziale per il buon funzionamento dell’organismo.

Le fragole forniscono antiossidanti grazie ai loro flavonoidi, che aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare e a ridurre il rischio di malattie cardiache e alcuni tipi di cancro.

Per chi è alla ricerca di opzioni sane ed equilibrate, le fragole sono un’ottima scelta grazie al loro basso indice glicemico, che le rende un alimento adatto ai diabetici. Inoltre, il loro contenuto di fibre migliora la digestione e il loro apporto di potassio è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare.

Consigli per conservare le fragole fresche

Sebbene tutti cerchiamo di fare il miglior acquisto possibile dal fruttivendolo, ci sono una serie di passaggi che dobbiamo seguire, come una sorta di protocollo, affinché le nostre fragole siano perfette quando arriva il momento di servirle nel piatto. Non dimentichiamo che il cibo entra dagli occhi.

Affinché le fragole rimangano fresche più a lungo, è fondamentale scegliere quelle in condizioni migliori. Cercate fragole di colore rosso intenso ed evitate quelle con zone verdi, muffa o macchie, perché sono quelle che tendono a deteriorarsi più rapidamente.

Il primo passo sarebbe quello di lavare le fragole senza togliere il picciolo, in modo che mantengano la loro freschezza e siano protette dai batteri. L’ideale sarebbe poi immergerle per cinque minuti in un litro d’acqua con qualche goccia di candeggina adatta alla frutta e poi sciacquarle con abbondante acqua.

Il metodo per conservare le fragole fino a sette giorni in frigorifero

Per una durata massima in frigorifero, la cosa più importante – che pochi fanno – è evitare l’accumulo di umidità. La cosa migliore sarebbe asciugare ogni fragola con un tovagliolo di carta per eliminarla ed evitare la formazione di muffa o funghi.

Quindi mettere le fragole in un contenitore capiente, preferibilmente di vetro, e rivestire il fondo con un tovagliolo di carta per assorbire l’umidità. Infine, coprire il contenitore con pellicola trasparente e praticare dei piccoli fori per far circolare l’aria, quindi riporlo in frigorifero.