L’alloro e il bicarbonato di sodio sono due ingredienti che, anche se non sembra, si combinano perfettamente. Si tratta di due prodotti che tutti hanno in casa e che pochissimi pensano di mescolare. Ma chi lo fa, trova una soluzione spettacolare per lo sporco e i cattivi odori. Questa combinazione aiuta a mantenere la casa pulita e profumata. Ciò è dovuto alla capacità del bicarbonato di pulire le superfici senza graffiarle e alla sua fama di deodorante naturale. D’altra parte, l’alloro dona freschezza all’ambiente e i suoi composti consentono di allontanare batteri e funghi.
1. A cosa serve questa miscela
La miscela di alloro e bicarbonato di sodio ha infiniti usi e benefici. Come già accennato in precedenza, questa combinazione è in grado di eliminare i cattivi odori da diversi spazi della casa come il frigorifero, i bidoni della spazzatura o gli armadi. Serve anche come detergente per superfici di tavoli, piastrelle e lavandini. Inoltre, tra le sue molteplici qualità, è anche in grado di mantenere freschi cassetti e armadi e di profumare l’ambiente.
2. Come preparare la miscela
I passaggi per preparare questa miscela sono molto semplici e richiederanno solo pochi minuti:
- Seleziona cinque foglie di alloro e asciugale bene per eliminare i residui di umidità ed evitare la formazione di muffa.
- Taglia o trita le foglie fino a ridurle in pezzi molto piccoli o addirittura in polvere.
- In una ciotola, mescola le foglie con due cucchiaini di bicarbonato in polvere.
- Trasferisci la miscela in un contenitore con coperchio e conservala fino al momento dell’uso.
3. Come usare la miscela
Se vuoi usare questa miscela come deodorante, basta mettere un cucchiaino di entrambi gli ingredienti in un sacchetto di stoffa e posizionarlo all’interno dello spazio in cui desideri eliminare il cattivo odore. Se invece vuoi usarla come detergente per superfici, dovrai solo cospargere la miscela sulla superficie, strofinare con un panno umido e risciacquare con acqua.