Con l’arrivo dell’autunno e l’aumento dell’umidità, asciugare i vestiti diventa un compito più complicato. I capi impiegano più tempo ad asciugarsi e, se l’aria non circola bene, possono finire per avere quel sgradevole odore di umidità che nemmeno il miglior ammorbidente riesce a nascondere. Tuttavia, evitarlo non è così difficile se si seguono alcuni passaggi di base e si applica un semplice trucco casalingo che lascia i capi con un profumo duraturo. Secondo quanto spiegano gli esperti di pulizia della casa, i cattivi odori tendono a comparire quando i capi non si asciugano completamente o rimangono umidi per troppo tempo. L’eccesso di ammorbidente, la mancanza di ventilazione o lasciare il bucato nella lavatrice più del necessario sono alcuni degli errori più frequenti.
Prima dell’asciugatura, aerare e scuotere
Prima di stendere i capi, è consigliabile scuotere bene ogni indumento per eliminare l’umidità superficiale e le pieghe. Più sono distesi, più velocemente l’acqua evaporerà. Se si asciuga all’interno, è importante posizionare lo stendibiancheria vicino a una finestra aperta o utilizzare un deumidificatore per accelerare il processo ed evitare l’odore di chiuso.
Se si utilizza l’asciugatrice, si consiglia di pulire il filtro dalla lanugine dopo ogni utilizzo. Un filtro sporco riduce la circolazione dell’aria calda e può rallentare l’asciugatura dei capi, oltre a generare un odore sgradevole all’interno del cestello.
Evita l’uso eccessivo di aria condizionata e umidità
Sebbene l’ammorbidente conferisca profumo, un uso eccessivo ha l’effetto contrario: lascia residui sulle fibre e trattiene l’umidità. Gli esperti raccomandano di utilizzare solo la dose indicata e, di tanto in tanto, di sostituirlo con aceto bianco, che elimina i residui di sapone e neutralizza gli odori.
È anche consigliabile non ammucchiare i vestiti quando li stendi e non metterli troppo vicino al pavimento o a fonti di vapore come la cucina o il bagno. Più l’ambiente è asciutto, più pulito sarà l’odore alla fine dell’asciugatura.
Il trucco con l’asciugamano nell’asciugatrice
Tra i metodi casalinghi più efficaci spicca quello di Concepción Sánchez, esperta di casa, che propone di inserire una salvietta profumata nell’asciugatrice affinché i capi escano con un profumo fresco e duraturo.
Il trucco consiste nel preparare in anticipo le salviette a casa: basta metterle in un contenitore con ammorbidente o profumo per tessuti e lasciarle impregnare per alcune ore. Successivamente, ogni salvietta va conservata in un contenitore chiuso e utilizzata una per ogni ciclo di asciugatura. Secondo l’esperta, “è un rimedio miracoloso per far profumare i capi e conservarne l’aroma per giorni”.
Per chi non usa l’asciugatrice, lo stesso principio può essere applicato con uno spray profumato per tessuti fatto in casa. La preparazione è semplice: basta riempire un nebulizzatore con tre quarti di acqua, aggiungere un quarto di profumo per tessuti e completare con un paio di spruzzi di alcool per fissare il profumo. Basta agitarlo prima dell’uso e spruzzarlo leggermente sui capi prima di stirarli o riporli. Il risultato: un profumo fresco e duraturo che rimane per giorni.
Inoltre, è essenziale mantenere pulita la lavatrice: il cestello, la guarnizione e il cassetto del detersivo accumulano residui che possono trasferirsi sui capi.