Si può mettere la carta stagnola nel microonde?

Sebbene la risposta possa sembrare ovvia, la domanda se sia possibile mettere la carta stagnola nel microonde è una delle più frequenti a livello mondiale. Un’affermazione che per molti è chiara, è anche una delle più dubbie per altri. Il microonde è uno degli elettrodomestici che utilizziamo maggiormente nella vita quotidiana, ma sapere come utilizzarlo correttamente è fondamentale per evitare incidenti che possono comportare rischi reali per la nostra salute e quella della nostra famiglia.

1. Uno degli elettrodomestici più utilizzati

Se c’è un protagonista indiscusso nelle case spagnole, è senza dubbio il forno a microonde. Questo elettrodomestico multiuso ha acquisito un ruolo sempre più importante nelle nostre cucine grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di riscaldare o scongelare gli alimenti in modo rapido e semplice. Ma pensate di saperlo usare correttamente?

2. Foglio di alluminio nel microonde

Come spiegano gli esperti di elettrodomestici di Cenor, il processo attraverso il quale il microonde riscalda il cibo avviene grazie alle onde elettromagnetiche generate da un magnetrone, che converte l’energia elettrica in radiazioni o energia a microonde.

Queste onde elettromagnetiche ad alta frequenza agitano le molecole degli alimenti e con questo movimento il cibo si riscalda. Le pareti metalliche impediscono a queste onde di fuoriuscire, quindi mettere la carta stagnola è un errore totale e assoluto che può rappresentare un vero pericolo.

3. Danni gravi

“Il foglio di alluminio blocca le onde elettromagnetiche e può provocare archi elettrici, scintille e danni di natura elettrica che possono finire per surriscaldare l’elettrodomestico e renderlo inutilizzabile. Inoltre, le pieghe del foglio di alluminio concentrano le onde ad alta frequenza e possono produrre scintille più facilmente rispetto a quando il foglio è completamente liscio”, spiegano gli esperti.

4. Alternative

Fortunatamente, esistono infinite alternative al foglio di alluminio che evitano questo problema e consentono di ottenere lo stesso risultato. I materiali più consigliati da utilizzare all’interno del microonde sono la ceramica, il vetro e la porcellana, poiché resistono molto bene al calore. Altre alternative possono essere contenitori, sacchetti o recipienti in silicone progettati specificamente per questo elettrodomestico.