
I “databoomers”, la generazione che ha alimentato l’algoritmo senza misurarne le conseguenze, ora chiede di preservare la privacy in una rete sempre più ostile
Il ludismo fu un movimento sociale che nacque all’inizio del XIX secolo, quando la prima…
Il ludismo fu un movimento sociale che nacque all’inizio del XIX secolo, quando la prima…
La lingua della suocera, nota anche come “Sansevieria”, è una delle piante da interno più…
La missione Magnetospheric Multiscale della NASA ha permesso di osservare una struttura inedita al confine…
In un mondo in cui la vecchiaia è spesso associata al declino cognitivo, recenti ricerche…
Contrariamente a quanto molti potrebbero pensare, la preferenza di non ricevere visite a casa, lungi…
Coltivare il proprio orto permette di gustare ottime verdure fresche a casa propria, senza dover…
Alcuni giardinieri scrutano i germogli dei loro lamponi, alla ricerca del minimo segno precursore dei…
L’intelligenza artificiale è diventata una forza che sta trasformando l’economia globale, così come l’istruzione e…
Per la prima volta nella storia, un cannone elettromagnetico montato su una nave da guerra…
Trovare un’attività commerciale redditizia che generi ricchezza in poco tempo rappresenta una grande sfida al…